5 ragioni per cui è importante mantenere aggiornato Wordpress

5 ragioni per cui è importante mantenere aggiornato WordPress

Avrai probabilmente notato che ricevi regolarmente richieste di aggiornamento dal tuo WordPress (Content Management System).

Ma ti sei mai chiesto cosa sono e se ne hai effettivamente bisogno?

Senza entrare nel dettaglio dei diversi tipi di aggiornamenti (aggiornamenti di sicurezza vs. aggiornamenti funzionali), ti diamo 5 valide ragioni per cui dovresti mantenere aggiornato il tuo WordPress.

Protezione contro gli attacchi degli hacker

Quando si utilizza un qualsiasi prodotto digitale ci si pone sempre il problema di come usarlo in maniera sicura.

Non importa quanto sia buono e sufficientemente sviluppato, perché non sarà mai sicuro al 100%.

Ci sono persone (appunto hacker) che si dedicano esclusivamente alla ricerca dei punti deboli di WordPress per poi manipolare le informazioni all’interno di essi.

Lo sviluppatore di un WordPress o di altri CMS, quindi, ha la responsabilità di prevenire questi attacchi identificando e risolvendo il problema. Dopo di che, provvede a sviluppare una nuova versione del gestionale (un aggiornamento, appunto).

Ecco perché, ogni volta ti verrà richiesto di effettuare un aggiornamento e lo farai, sarai protetto da qualsiasi eventuale attacco. Se invece non lo fai, allora il tuo sito sarà potenzialmente aperto agli attacchi degli hacker.

Un CMS non è mai perfetto!

Così come non ci sono persone perfette, anche i gestionali in Wordpress non sono impeccabili.

Ogni CMS è composto da diversi elementi (plugin) che vengono modificati e migliorati nel corso del tempo.

I prodotti digitali sono in continua evoluzione e offrono sempre nuove funzionalità. Se viene creata una nuova funzione, questa viene automaticamente accompagnata da un aggiornamento (fa parte del continuo processo di sviluppo di un prodotto o servizio digitale).

Quando si dice che “un prodotto non è mai perfetto” si intende che gli sviluppatori devono costantemente lavorare sul loro prodotto per renderlo il più sicuro possibile.

Questioni tecniche/bugs

Anche il programmatore più esperto può commettere degli errori che non sono immediatamente riscontrabili o potrebbero non essere compatibili con altri plugin.

Le codifiche di tali errori, dei bugs e dei problemi di compatibilità vengono immediatamente risolti dagli sviluppatori e rilasciati sotto forma di aggiornamenti.

Ogni prodotto è in continuo sviluppo

Questo punto si aggancia direttamente al punto 2.

Solitamente ci sono degli standard di sviluppo e aggiornamento di un prodotto digitale e talvolta i programmatori vogliono sviluppare ulteriormente determinati aspetti del prodotto (o l’intero prodotto stesso) in modo da dare ai clienti nuove funzionalità.

Risparmio sui costi

Normalmente è molto più facile ed economico effettuare gli aggiornamenti richiesti di WordPress piuttosto che rimediare ad un eventuale attacco hacker, perché potrebbe significare rifare completamente il sito (perdendo così dati sensibili e molti soldi).

Cosa succede quando non si installano gli aggiornamenti?

Se non avete mai installato un aggiornamento, e siete convinti che non c’è bisogno di farlo perché sei soddisfatto del tuo “vecchio” CMS, devi considerare il fatto che non è pericoloso solo per te ma anche per i tuoi clienti. Non è a rischio solo la funzionalità del tuo sito, ma soprattutto la tua credibilità online.

Di cosa hai bisogno per prestare attenzione agli aggiornamenti che ricevi?

Dal momento che WordPress non è solo il design/layout di un sito web, ma l’intero sistema di gestione dei contenuti, dovresti essere sempre attento quando ricevi gli avvisi di aggiornamento.

Ricordati, però, di effettuare un backup di tutti i dati prima di fare un aggiornamento.

Se non sapete di cosa si tratta e come farlo, meglio chiedere a una web agency di fiducia. In alternativa, potresti sempre cercare un plugin che ti permette di fare il backup del tuo WordPress.

Perché è importante avere un buon servizio di manutenzione?

  • un sistema sempre aggiornato e controllato è più snello e veloce
  • hai la certezza di aggiornamenti e interventi in totale sicurezza
  • il buon funzionamento del sito viene monitorato con regolarità
  • hai la certezza di interventi di assistenza rapidi e prioritari
  • si riducono sensibilmente i problemi di sicurezza e attacchi hacker
  • hai la certezza di avere un backup regolare, controllato e funzionante
  • non devi più preoccuparti degli aspetti tecnici del sito, e puoi concentrarti sul tuo business
  • è importante per mantenere una buona visibilità e autorevolezza su Google

Scopri i nostri piani di manutenzione per siti in WordPress

Il pacchetto manutenzione siti wordpress comprende la verifica e l’applicazione degli aggiornamenti, il monitoraggio costante del buon funzionamento del sito e principali verifiche di sicurezza, backup compreso e la precedenza sull’assistenza su eventuali problemi di funzionamento. Se vuoi saperne di più contattaci scrivendo una mail a goodpixel.it@gmail.com