Strategie di web marketing: come far rimanere il cliente sul vostro sito

Strategie di web marketing: come far rimanere il cliente sul vostro sito

Chi naviga, si sa, lo fa velocemente e se non trova ciò che cerca va oltre.

Catturare l’attenzione del visitatore diventa così l’obiettivo di tutti coloro che hanno un sito. Ma come si fa a costruire un sito web che non faccia scappare chi lo visita?

Homepage: la pagina più importante

Più è ricca di link di approfondimento e contenuti persuasivi maggiori saranno le possibilità di far rimanere chi si è collegato al vostro sito. Il segreto è sempre quello di calarsi nei panni di colui che si vuole coinvolgere.

Cosa gli piacerebbe trovare? Quali sono le informazioni che sta cercando? Se vi ponete queste domande siete già sulla buona strada. Ma non basta.

Il valore di una homepage è determinato anche dall’equilibrio e capacità di comunicare. Scelta dei contenuti, testi e grafica devono essere costruiti tenendo presente cosa si vuole comunicare. Perciò evitate gli effetti fini a se stessi, pagine pesanti, gif animate dozzinali, link banali tipo Virgilio, disordine negli argomenti.

Nella vostra homepage dovete cercare in tutti i modi di non parlare solo di voi stessi. Prendete spunto dai motori di ricerca. Perché hanno avuto tanto successo? Perché danno la possibilità di individuare informazioni su Internet.

Ebbene nel vostro piccolo e soprattutto nel vostro settore cercate di emularli inserendo link di un certo valore e a tema. Abbondate con le informazioni per non rischiare di perdere chi si è collegato al vostro sito e farlo cercare altrove, magari sul sito di un vostro concorrente.

Link e pagine interne

Devono avere un’impostazione grafica (colori, testi, immagini) simile alla homepage per non disorientare chi le visita.

Evitate testi lunghi che nessuno legge ma non commettete l’errore opposto: pagine con sole immagini prive di informazioni e alcune volte, per giunta, senza didascalia.

Le pagine interne devono essere costruite con l’obiettivo di far continuare la navigazione e non di essere il capolinea del sito.

Qui ci vuole abilità nel creare ulteriori approfondimenti con link interni al sito ma anche esterni che suscitino curiosità ed interesse.

Le basi per mettere a punto una strategia di web marketing

Servizi e interattività sono le basi per sviluppare strategie di marketing in rete finalizzate a raggiungere e coinvolgere potenziali clienti (il cosiddetto web marketing).

Purtroppo nella maggior parte dei casi le aziende limitano l’interattività del loro sito alla e-mail. Il guaio è che una e-mail piazzata nella barra di navigazione non sollecita nessuno a scrivere.

Per sollecitare è necessario che una e-mail venga inserita in un contesto nel quale chi naviga abbia interesse ad inviarvela.

Ogni prodotto o servizio ha sempre qualche caratteristica che può generare curiosità. Posizionare una e-mail in una zona strategica della pagina significa avere una redemption 10 volte superiore a quella posizionata nella barra di navigazione

Certamente non esiste solo la richiesta di informazioni sul prodotto o servizio per avere un feedback con il visitatore. E’ necessario trovare forme avanzate di marketing per farci lasciare la sua email. Solo con quella avremo la quasi certezza di farlo ritornare nel sito e probabilità di conquistarlo come cliente.

Una delle migliori attuali è il re-marketing.

Molti usano la newsletter che consiste in brevi informazioni inviate per e mail su aggiornamenti del sito o link di interesse riguardanti uno specifico settore.

Ma non esiste solo questo mezzo. Segnalazioni di novità, iniziative speciali, forum, chat, creazione di comunità, giochi a premi sono solo alcuni esempi che hanno una validità se ben studiati in relazione alla propria attività.

Anche la quantità e qualità dei servizi che siete in grado di offrire attraverso il vostro sito Internet costituisce un valido sistema per trattenere il visitatore.

Qui si intende non tanto il supporto generico o quei servizi che ogni vostro concorrente è in grado di offrire ma quel qualcosa in più che spesso è frutto di fantasia, spiegazioni supplementari, plus che variano da settore a settore.

Soprattutto fate in modo che i servizi da voi offerti siano effettivi e non si trasformino invece in disservizi.

Molti numeri verdi esistenti solo sulla carta insegnano. Se volete avere suggerimenti per coinvolgere maggiormente chi visita il vostro sito inviateci una e-mail.