Velocità delle pagine web: ecco l’ultimo test di Google “Red Label”
[special_heading type=”h2″ underline=”yes”]La novità di Google evidenzia nei risultati delle ricerche i siti web più lenti nel caricamento.[/special_heading]
Già nel 2010 Google aveva evidenziato come i fattori che influiscono sulla velocità delle pagine web si riflettono anche nel ranking delle classifiche dei risultati per una determinata ricerca (parola chiave).
Questa tendenza è confermata anche da Search Engine Land su uno degli ultimi test di Google relativo proprio alla lentezza dei siti web.
Anche se in versione beta sembra infatti che Google voglia segnalare nella classifica dei risultati quelle che sono le pagine web più lente attraverso un piccolo label rosso a fianco di ogni risultato per avvisare l’utente della lentezza del sito in cui sta entrando ancora prima di farlo.
Questo avviso ricorda l’etichetta Google che informa se il sito web è mobile-friendly, cioè compatibile con smartphone, tablet e altri dispositivi mobili.
Esistono diversi tool online per testare la velocità di caricamento del tuo sito web, uno dei più famosi è PageSpeed Insights di Google
[special_heading type=”h3″ underline=”yes”]Il tuo sito è più veloce di quello dei tuoi concorrenti?[/special_heading]
Queste sono i principali fattori che possono ridurre la velocità del tuo sito:
[unordered_list style=”tick”]
- Immagini responsive per dispositivi mobili
- Dimensioni appropriate per il target tocco
- Configurare la viewport
- Sfruttare al meglio la cache del browser
- Eliminare Javascript e CSS che bloccano la visualizzazione nei contenuti above-the-fold
- Minimizzare Javascript
- Minimizzare CSS
- Ottimizzare le dimensioni delle immagini
[/unordered_list]
[special_heading type=”h3″ underline=”yes”]Richiesta informazioni[/special_heading]
Se vuoi migliorare la velocità del tuo sito, contattaci per una consulenza gratuita!
[contact-form-7 id=”197″ title=”Richiesta informazioni”]